Discussione: Trazione posteriore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2006, 18:33   #47
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
None.
Oltre un certo limite di sovrasterzo 'un c'è sta niente da fà, ti giri e basta.
Con la trazione anteriore controlli meglio, basta rallentare.
Anche perché ti avverte prima della perdita di aderenza.
Questo non vuol dire che la t.a. sia più veloce in curva, ma solo che nel 90% dei casi è più intuitiva e controllabile.
Quel "minimo di pratica" di cui racconti non ce l'ha quasi nessuno tra gli automobilisti, specialmente tra quelli che dicono di averla.
sine ti dico che per girarti in sovrasterzo o devi avere tanti cv (e non è il caso comune) o un retrotreno tostissimo sul pavè bagnato...a me succedeva puntualmente a 30 all'ora con una 124 spidereuropa lo sapevo e mi comportavo di conseguenza...per il resto, dalla 500 fiat ho avuto varie triumph, volvo, alfa, mazda, tutte traz. post. con pochi cavallini, e senza essere un manico, proprio con quel minimo, ma davvero minimo, di pratica mi sono sempre divertito senza stamparmi (sgraat sgraat)...l'unico dritto l'ho fatto con una 112 (traz. ant) e da allora odio il sottosterzo
che poi una traz. ant. (uso spesso una twingo) sia più facile e generalmente sicura da guidare, ti do ragione, ma noi si parlava di guida divertente...
sergios non è in linea