Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2019, 21:21   #7
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
predefinito

Mah!?

Ha dell'inverosimile la tua richiesta, almeno per come l'hai proposta, seppur nella comprensibile emotività.
Essendo patentato dovresti conoscere il Codice della Strada, in cui le Guardie sono gli agenti di polizia deputati al servizio di polizia stradale.
Quando intervengono per incidente stradale con feriti ed in mancanza di cid, oltre alle incombenze immediate, hanno anche altri obblighi di legge sulla diagnosi e prognosi dei feriti, sulle condizioni soggettive dei protagonisti (alcol test, droga test...) oggettive (possesso e regolarità dei documenti di guida e circolazione) e accertative dell'evento (testimonianze, rilievi, sequestri, contestazione di violazioni al cds...) che non possono esaurirsi in mezza giornata.
Considera che il diritto di querela si può esercitare entro tre mesi dal fatto o dall'averne e appreso l'accadimento).
Io non mi accanirei così nei confronti di chi ti sta fornendo un servizio.
Le tue giuste pretese risarcitorie, compreso il tempo che lamenti di perdere, lo quantifichi in sede richiesta danni alla controparte. Ovvio se la tua ragione è dimostrata...
Per mia esperienza 120 gg sono un periodo più che equo, mi preoccuperei fosse più breve....
Concordo con chi ti suggerisce di rivolgerti ad un legale, visto che non avete raggiunto la constatazione amichevole.

@Menoyo: in Italia le sentenze le pronunciano solo ed esclusivamente i Giudici nei Tribunali, nelle Corti d'Assise, d'Assise d'Appello, Cassazione e Costituzionale.
Gli organi di polizia non emettono sentenze, accertano i fatti e svolgono tutte le operazioni necessarie per farlo....
Aspide non è in linea   Rispondi quotando