perchč il motore LC č fatto come un pluricilindrico giapponese: cilindri integrati nel blocco motore, frizione multidisco umida, cambio integrato in basamento unico e con olio condiviso con il motore, volano magnete integrato.
Potenzialmente č quindi pių leggero e compattabile di quello del 1200 aria olio, che imita ancora l'architettura a tunnel dei vecchi boxer 2v... con la parte termica divisa dal cambio da un volume d'aria che ospita volanone e frizione monodisco.
Per una offroad leggera ed agile che non si sovrapponga ai boxeroni č molto meglio, a mio avviso, la prima configurazione. Con due termiche ad aria, rinunciando a qualche CV, ed una distribuzione un po' semplificata potrebbe uscire un bel propulsorino compatto.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasų; 22-10-2019 a 15:43
|