Quote:
Originariamente inviata da fedeste
Penso che ognuno di noi avrebbe elementi validi da proporre per migliorare la sicurezza.
In italia i motociclisti non interessano a nessuno, anche perchè mi sembra che non ci si faccia sentire molto... dovremmo imparare dai nostri cugini francesi: mi sembra abbiano moolte più palle di noi...  e non solo in ambito moto.....
L'unica associazione che conosco è quella dei "motociclisti incolumi" anche se mi sembra non abbia ottenuto molti risultati. Portava avanti la richiesta di modifica dei guard rail: costituirebbe già un grosso passo avanti.
|
sui motard francesi hai pienamente ragione, riescono ad ottenere qualcosa perchè sono tanti a scendere in strada quando serve; noi siamo un po' più "individualisti", pensiamo che .... "vabbè, che le facciamo gli altri ste cose, io vado al mare!"
Motociclisti incolumi hanno fatto qualcosa di buono interloquendo con le amministrazioni soprattutto del nord-ovest, per il guard-rail ne hanno installato uno sperimentale a Roma.... ma il problema resta che tutto costa un sacchissimo di SOLDI che le amministrazioni NON VOGLIONO SPENDERE!!!
Spiegatemi perchè a Roma stanno ristrutturando molti parchi comunali (villa Paganini, Villa Torlonia, ecc) comprese infinite cancellate di recinzione in pregiato ferro battuto, stanno facendo piste ciclabili addirittura lungo la tangenziale est, nel tratto fra la salaria e via della moschea (ma chi ci andrà a respirare le emissioni di una tangenziale??) e non hanno poi i soldi per sistemare le strade?????????????
ma per favore