discussione interessante e che conferma alcune mie perplessità.
primo, a differenza della RR che avevo prima sulla naked non ho mai visto lampeggiare il triangolino del DTC.
Eppure in 2 occasioni, su strade umide ed in ombra, la ruota post mi è scivolata. In modo progressivo e non pericoloso, ma mi è scivolata e sopratutto non ha lampeggiato la spia.
Con la RR , in mappa road, si accendeva per molto meno e sentivi anche una specie di "mancamento" sull'erogazione motore. Segno che il DTC aveva fatto il suo dovere.
Sulla naked mi pare che il DTC sia solo preventivo. Cioè ritarda l'apertura delle farfalle in confronto all'apertura della manopola del gas.
Se provate in Rain (dove questa sensazione è amplificata) ad aprire in massima piega si sente che il motore spinge quasi in ritardo in confronto a quando giri la manopola. La sensazione è quella di avere uno scooter col variatore.
Tiene conto dell'angolo di piega e della mappa inserita, ma secondo mè non legge le ruote foniche. Cosa che invece fa la RR.
E confermo anche l'esperimento fatto da Nacks: se disattivi il DTC, in qualsiasi mappa, il motore reagisce istantaneamente senza ritardi. Sembra di avere molta più coppia.
Io in pista, con slick termoriscaldate, alla fine ho girato senza i controlli e la moto spingeva molto più forte anche in confronto alla dinamic pro.
|