Discussione: Assetto ribassato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2019, 08:58   #25
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
predefinito

ribassare una STD non ribassata la vedo un'operazione costosa e poco razionale. A parte il costo , ricordiamo che vanno cambiati entrambi i cavalletti, ma poi quando i si vende, privato o permuta che sia, bisogna riportare la moto alle condizioni originali con costi non proprio irrilevanti.

E' da un po' che ci sto pensando, e l'unica strada per me sensata, è permutare la mia STD con un modello ribassato.

Ma do quando ho provato la R 1250 R mi si è aperto un'orizzonte nuovo. Nuovo per me ben inteso. Dopo essere caduto come un pirla dopo appena 2 KM di mulattiera quest'estate con mia moglie dietro ( percorso obbligato dal navigatore ) unito al fatto che senza l'aiuto di due amici che mi seguivano non sarei mai riuscito a raddrizzare la moto sdraiata, mi è si è spento dentro il piacere di andare in moto soprattutto in due.
Non toccando berne a terra e con la massa della mia STD andare in moto è un piacere misto a preoccupazione. Da solo è sopportabile e il piacere supera la preoccupazione, ma in due è un incubo.
Sono tutte considerazioni strettamente personali che mi hanno quasi convinto che per il mio fisico e le mie capacità di guida la moto Enduro deve essere "leggera", tipo Transalp , 175/180 KG non oltre, non è un caso, forse, che di transalp ne ho avute due.
E allora ecco l'orizzonte nuovo. Ritornare ad una moto che non mi dia preoccupazioni nella guida e che sia gestibile nelle manovre da fermo o quasi, come quella di arretrare stando seduti sulla moto senza che i piedi scivolino in avanti.
Non sarà una scelta di rinuncia, ma di consapevolezza, un passo verso il piacere di andare in moto e verso la sicurezza anche in due.
Tutte paranoie personale , ovviamente
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Nik650 non è in linea