Discussione: navigatore quale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2019, 07:57   #9
Chimera833
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
predefinito

I Garmin, da moto, non valgono quello che costano, ancor di più i navigator BMW, che li fanno strapagare per il loro reale valore... Tutto per... L'integrazione con la moto che non ha niente di particolare. Ho cambiato diversi Zumo (l'ultimo, un 595 che è identico al navigator VI) e l'avrei tirato letteralmente sui muri; software lento, gestione tracce gpx oscena, gestione/immissione itinerari pessima... App su smartphone obsoleta e fatta male... Ora ho un cartografico Garmin ed è tutto un altro mondo, pur mantenendo problematiche su gestione itinerari e software fatto un po male (ma questo lo sapevo non essendo un dispositivo SPECIFICO per il mondo automotive) posso caricargli ciò che voglio che tutto funziona alla perfezione.
Detto questo, ora come ora i tomtom sono la migliore per chi vuole un navigatore dedicato: ottimo display, software velocissimo, app su cellulare fatta davvero bene con un ottima integrazione e gestione degli itinerari tutto sincronizzato col navi, costo abbordabile (soprattutto su mercato online), gestione tracce gpx... Negli ultimi anni hanno investito molto nel migliorare i loro prodotti.
Discorso smartphone, a mio parere ed utilizzo, per un uso serio lo sconsiglio... È vero, i software disponibili sono ottimi (osmand, oruxmaps per citarne alcuni) ma rimangono problemi riguardo surriscaldamento del device sotto il sole, display non adatto alla visione esterna, impermeabilità (risolvibile), precisione gps... Io lo utilizzo solo ad un eventuale integrazione momentanea al navi e basta... Questa la mia opinione... Or ora, punterei su tomtom che costa come un cellulare di fascia media ed ha tutto ciò che serve.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Chimera833; 13-09-2019 a 08:03
Chimera833 non è in linea   Rispondi quotando