LOL – no, la sacca verde conteneva un casco guanti e altre cosette (per la passeggera in Corsica la prima settimana – da Genova è rientrata a Roma in treno) + una giacca mesh per me per il caldo + minuteria varia.
In Corsica la usavamo come sacca da mare (asciugamani, ciabatte, etc.).
In realtà in Corsica la moto l'abbiamo usata come vespone casa/mare tutti i giorni ed ho praticamente girato in pantaloncini e maglietta tutto il tempo – faceva un caldo improponibile
Comunque quando avevo la R1150R andavo 15/18 giorni in giro per l'Europa con la mia ex, riempiendo due valige touring + borsa da serbatoio in 2.
Adesso vado via 10 giorni e già da solo riempio due valige del GS.
Il rincoglionimento avanza.
Quote:
hai fatto un bel tratturo!
|
Parpaillon e Assietta dopo, grazie a consigli del buon Fagot.
In cima al Parpaillon ho incontrato un endurista con cui ho fatto tutto il resto del percorso (e ci siamo presi diversi caffè).
Il tardo pomeriggio arrivato a Susa e incontrato il mio amico che veniva da Londra.
Il giorno dopo ci siamo uniti a Smarf in Svizzera e abbiamo fatto l'ottovolante.
Per il rientro siamo passati per la Foresta nera (brevemente) che il mio amico voleva fare un giro diverso dal solito rientro via Digione.