Sumi, che pria era responsabile solo della divisione telai si sta rivelando all'altezza della situazione. ma certo recuperare tutto il terreno perso non č semplice perchč gli altri nel frattempo non stanno certo fermi. Io resto convinto che lo stallo di Yamaha risalga all'avvento di Michelin, quando a Iwata continuarono a pensare che le gomme prima o poi si sarebbero sposate con le esigenze dei diversi costruttori, come succedeva con Bridgestone. Gli altri hanno capito molto prima che invece la musica era cambiata, ed erano le moto a doversi adeguare alle esigenze imposte dalla nuova fornitura. Oggi serve quella famosa 'base' di cui parla lo stesso Sumi, magari meno prestante in senso assoluto ma molt pių costante al variare di piste e condizioni.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|