Quote:
Originariamente inviata da marioadventure
Non puoi utilizzare un altro tomtom sulla moto!!!!
Il rider è l'unico che ti fornisce una predisposizione audio per il casco tale da consentirti di ascoltare le indicazioni anche a 170 km/h.
Gli altri navigatori vanno bene solo in auto, perchè in moto ti limiteresti a guardarli, e guardare il nav. mentre guidi è il modo migliore per provare le protezioni della tua tuta sull'asfalto.
da ultimo, ma fondamentale, il rider è impermeabile e il sistema touch screen lo rende estremamente funzionale.
Si adatta ad ogni tipo di moto non serve spendere altri soldi in attacchi, ed il carica batterie si cabla facilmente alla presa della moto, od alla batteria.
Io lo utilizzo con molta soddisfazione.
Ps. il cell. non va male; certo è meno visibile del rider, non ha il touchscreen, è un pò più delicato, ma, se già lo hai, forse non conviene spendere altri soldi; miglioralo con un buon impianto acustico, e con una custodia magnetica da serbatoio impermeabile.
. 
|
Veramente io tt5 navigator lo sto usando sulla moto dalla versione 2 (2003) e installanto su un hp2600 con un bel gsp bleuthoot, funziona da dio, sicuramente non posso ascoltarmi tutti i consigli audio ma un occhiata rapida allo schermo....e vai.
Per renderlo impermeabile ho acquistato da questo sito
http://www.aquapac.net/ una busta impermeabile ed ho risolto il problema.
Ti posso dire che nel 2004 ho girato tutta la Francia centrale, e ti posso garantire che mi ha fatto passare su strade/ine fantastiche portandomi sempre a destinazione; nel 2005 mi sono fatto Germania/CZ/Austria/Svizzera sempre su strade statali....grazie a tt...
saluti marco