Ha ragione Brontolo. Non si tratta di una mulattiera, tanto che nei giorni seguenti sono passato ( con un certo impegno ) , avendo unicamente cura di affrontare i primi 300 metri senza il passeggero.
A mio parere , molto più facile la discesa, rispetto alla salita. Prima inserita, accarezzavo il freno posteriore, ed il bestione scendeva docile.
L'errore è stato affrontare al buio ( bui pesto !!! ) un tornante, che oltretutto è in contropendenza. Il tutto ti priva di riferimenti, e ti porta a fare la figura dell' inv... ( cit Diavolo ) .
Si aggiunga che ( l'acqua ? ) aveva scavato dei solchi non esattamente piacevoli.
Far scendere il passeggero ? Ero in equilibrio talmente precario ( sono alto 180 cm ... ) che temevo di sbilanciarmi.... Le ho solo chiesto di non muoversi, non respirare, non pensare .....
Sicuramente in auto è più agevole, al netto del fatto che si scassa qualcosa, a meno di non avere un mezzo moderatamente rialzato.
Visto che il problema era sentito tra gli ospiti (

), ho garbatamente fatto presente la questione al gestore dell'albergo.
Dicono che da un po' di tempo non fanno manutenzione, ed avrebbero previsto a breve la stresura di un drenante ( .... ? ) .
Ciò detto , siamo un tantino ai limiti della percorribilità.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro