Non ho mai provato la F750/850. Ma la 800 lo faceva. Lo faceva la Tiger 800 (qualcuno aveva messo gomma sui pattini, leggendo TcP), lo faceva la V-Strom 650 e lo fa la mia attuale 1000. Sulle buche grosse, sbatte anche il cavalletto centrale eh..
Ognuna lo fa con la propria tonalità, che dipende dalla forma e dimensione del pattino e dalla posizione del pignone rispetto al perno del forcellone.
Non lo fanno gli scooter e le moto col cardano. Rassegnatevi. Su questi, rimangono le plastiche che scricchiolano ed il cavalletto che sbatte.
Tirando la catena molto, il rumore diminuisce. Ma in una moto con 180 cm di escursione di sospensione, quei 5/6 cm di lasco servono. Qualche cogli@ne con la Tiger ha tirato la catena a morte e ha massacrato i cuscinetti e, guarda caso, ha dovuto cambiare la catena a 15.000 Km.. E si è pure incazz@to perchè non glie l'hanno cambiata in garanzia..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|