Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2019, 15:20   #16
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Giotek Firenze.
Lavora su appuntamento, è economico e molto competente.
È in ferie fino a settembre, peró, mi pare.
È anche estremamente disponibile nel "post vendita", se qualcosa va storto.
L'unica cosa, bisogna insistere molto a chiamare o chiamarlo nelle pause. Perchè quando ha il cliente li con la moto smontata, non risponde al telefono.
Sulla mia V-Strom 1000 ha trasformato letteralmente il mono. Molla, spessore nel precarico, riviste le lamelle, valvola di carico azoto e nuova pressurizzazione. Costo, 2 anni e 25.000 Km fa': 280 Euro. E a 51.000 Km appena compiuti (di cui 3000 nell'ultima settimana, con moglie e valige).
Di sabato mattina. Appuntamento alle 9, alle 11 aveva finito.
Intervista sull'utilizzo, misurazioni molla originale, prova di un paio di alternative, modifica escursione precarico con uno spessore tornito al momento, apertura mono e sostituzione alcune lamelle in estensione e compressione, nuovo olio, foratura, filettatura e montaggio valvola di pressurizzazione, pressurizzazione, collaudo e montaggio.
E mentre lavorava, spiegava tutte le fasi, il perchè ed il percome di ogni cosa che faceva e cosa dovevo percepire nella guida.
Insomma: nessun segreto di pulcinella e tanta competenza e disponibilià.
La moto è completamente cambiata.
A distanza di due anni, sono ancora contento come un bambino..
Per sistemarti la forcella, secondo me, bastavano 100 Euro in meno di quello che hai speso. Poi, se lo stelo è rigato, a parte che se ne accorgeva, bisogna prendere diversi provvedimenti.
Per certi lavori, secondo me, si va dallo specialista.. Certo, l'officina sotto casa è più comoda. Ma non ha spesso (non sempre eh..) l'esperienza. E oltre a rischiare danni, spendi pure di più.
A questo punto, per una semplice manutenzione, ALMENO un'officina SOLO MOTO (che conosce il marchio) o direttamente la concessionaria.
Sui tappi, anche secondo me non hanno allentato le piastre prima di aprirli. È una cosa abbastanza comune che sia da fare. Qualche volta sono anche punzonati. Il fatto denota inesperienza in questo tipo di lavori.
Purtroppo, per non perdere soldi, tante volte i meccanici generici "ci provano". Meglio che siamo noi a decidere dove andare a fare i vari lavori.
È come se un dottore generico si mettesse a fare visite specialistiche senza avere la specializzazione.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando