Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2019, 15:29   #3
Chimera833
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
predefinito

Confermo quanto detto. Le borse le lasci sulla moto, fai in modo (almeno io facevo così) di portarti lo stretto necessario per te e passeggero in una borsa da prendere al volo, una volta "parcheggiata" la moto in stiva (viaggiando solo, io usavo la borsa serbatoio grande, dove avevo tutto il necessario per la cabina). Il passeggero sale con te in stiva sulla moto. Concordo sulla filosofia di come lasciare la moto, io ho fatto un po' di tutto, da lasciarla sul centrale al cavalletto laterale e non ho mai avuto problemi, in due occasioni, mi è stato detto esplicitamente di lasciarla sul laterale. Ho sempre fatto legare la moto dal personale a bordo e non ho mai riscontrato problemi, è capitato però un paio di volte, all'arrivo, che le moto dovessimo slegarle noi... In fase di imbarco tendono a metterti un po' di fretta (e dipende tanto dal casino o ritardo che c'è) quindi, consiglio, non perdere tempo sulla moto una volta arrivato in stiva, in caso preparati prima... Sui punti di fissaggio, sia prima col ktm 1190 che ora col GS, non hanno mai utilizzato punti "critici" per legare la moto... Inizialmente mi portavo dietro le cinghie ma dopo i primi viaggi, vedendo che tutto sommato le cose andavano bene, ho evitato di portarmi cinghie e stracci con me che mi facevano solo perdere tempo.. In alcuni casi poi, ho visto i mozzi cambiare completamente il punto di ancoraggio utilizzato da altri viaggiatori sulle proprie moto, quindi, mi son detto, lasciamolo fare a loro... Riasusmento? Preparati il necessario per il viaggio in cabina, sali col passeggero in stiva, parcheggia la moto secondo le indicazioni, prendi quello che ti serve e vai in cabina tranquillo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Chimera833; 10-08-2019 a 15:35
Chimera833 non è in linea   Rispondi quotando