Bicilindrico Boxer perché solo Bmw ?
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Mi domando come mai visti gli innegabili successi commercialinessun altro costruttore di moto  si butta a produrre moto con bicilindrico boxer tipo Bmw (URAL A PARTE...) ? Del resto ci sono tanti costruttori che producono bicilindriche in linea, 4 cilindri, 2 e 4 cilindri a V  Mi piacerebbe vedere magari delle Honda boxer con cambio Dct o magari trasmissione a doppio Cardano o a cinghia, Ducati con un bel Boxer desmo , monobraccio a catena o un bel Kawasaki boxer turbo.Perche' tutti lasciano campo libero a Bmw per una architettura costruttiva?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 |