samAdv come mai allora sopra i 200°C di temperature pinze (quindi fluido freni ) anche impianti motoGP o F1 vanno in crisi ? e pensi non usino fluidi freno racing con potere di ebollizione pių alti?
su dai...
e tornando al tuo ktm che va in crisi il pedale del freno, ci credo! se freni tanto col posteriore mandi in temperatura il fluido in pinza.
sul gs mandi in temperatura la temperatura della pinza posteriore quando freni (anche frenando con l'anteriore) ma quello in pompa si scalda sempre, anche quando fai aurostrada ed il freno prioprio non lo tocchi. perchč la pompa č posizionata sul gs LC in una posizione sfigata.
ti ripeto, perchč sul gs ad aria dove lo scarico e catalizzatore era posizionato pių lontani dalla pompa freno non c'erano qs problemi?
PS: quando spurghi togli si l'aria, ma esce anche il fluido freni "vecchio" (scuro di colore) e rabboccando lo metti di nuovo. infatti come spiegava saccini, quando scende il pedale basta con il piede spingere sulla pinza flottante posteriore perchč cosė facendo arretri i pistoni che spingono il fluido che c'č in pompa verso il serbatoio spingendo fuori anche l'acqua/aria. per un po' avrai il pedale duro , ma non risolvi fino a quando non spurghi di nuovo.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|