Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2019, 22:09   #36
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raello Visualizza il messaggio
Aspes personalmente non considero i bacini come dei sistemi di stoccaggio “massivi” di elettricità, perché l’acqua necessita di essere rimandata su, una volta che è scesa ed ha prodotto energia (e quindi ne consuma), a parte questo però, è soprattutto il fatto che ci vorrebbero bacini immensi
Ci sono bacini effettivamente immensi come quello del lago di kremasta in grecia dove ho lavorato su una centrale idro più volte. Il discorso del ripompaggio non è sempre usato se il bacino è appunto immenso e si è ben calcolato il fabbisogno rispetto alle piogge. Tra l'altro il ripompaggio è un assurdo fisico visto che ovviamente il rendimento è meno di 1 sia in discesa che in salita. Si fa per un altro motivo...che di notte l'energia per ripompare la compri a 10 perché fatta con centrali che non devono essere parzializzate e che quindi vendono a meno. Di giorno rivendi a 12 . Altrimenti avresti inventato il moto perpetuo. Anzi...visto che produci avresti rendimento non 1 ma addirittura superiore a 1.


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando