Si io credo Rossi cerchi ancora con ostinazione la massima efficacia in frenata e ingresso curva dove secondo me resta tuttora il più forte in assoluto. Ma la Michelin anteriore non ha la solidità granitica della Bridgestone con cui anche volendo non si poteva cadere, dunque si cerca di trovare quella stessa efficacia attravarso la ciclistica.
Il 'guaio' di Yamaha è che da sempre la M1, per precisa scelta di progetto offre un'infinità di regolazioni possiblii. Una volta questo era il segreto della sua versatilità, oggi è forse diventato il suo limite, perchè spesso le variabili eccessive portano a scelte sbagliate. E' successo tante volte a Vinales, che ieri invece ha trovato una M1 perfetta. Ma io credo il weekend olandese sia un caso isolato, visto che anche Morbidelli, che non è certo anziano e bollito, ha avuto i suoi bei problemi in prova. Non c'è un vero motivo per cui su una pista da sempre amica come il Mugello le M1 siano state disastrose, ed allo stesso modo credo non ci sia un vero motivo per la prestazione di ieri.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 01-07-2019 a 22:19
|