Andrea e Belavecio, io ho una mia convinzione che "esterno", ma non certo per convincere nessuno, solo per condividere ciò che penso e che ho sperimentato utilizzando le tre GS avute (una adv e due std).
Come anticipato da @SamAdv
- penso anch'io che i motori a parità di temperatura e tragitto si raffreddano meno quando l'umidità è più elevata
- sono d'accordo che il calore dei GS (mi riferisco solo a quello intorno ai 130 km/h) come sostenuto dai più, deriva dall'aerodinamica di moto+pilota+eventuale passeggero (quindi a 30° ad alcuni scalda ma scalda di più se c'è umidità intensa)
- quello su cui ho una MIA convinzione, è che il calore avvertito alla gamba di pilota e passeggero sia dovuto al calore dei gas di scarico "di ritorno" dal terminale. Cosa che accade solo ad un certo range di velocità (anche se sembrerebbe uscire dalla triangolatura centrale). Mentre il catalizzatore (sempre secondo me) NON sarebbe l'imputato principale. A mio parere, oltre a tentare di deviare i flussi d'aria con piastre ecc, sarebbe interessante poter provare una piccola prolunga dei tubetti all'estremita' del silenziatore piegata verso il basso (visto che lo scarico basso non si potrebbe nè montare nè guardare).
FORSE.... [emoji2379]
Ultima modifica di Slim_; 27-06-2019 a 22:25
|