Quote:
Originally Posted by bubugaz
Vile è una parolona un po grossa se consideriamo che, a parte pochi casi come il tuo) ha di fatto praticamente risolto il problema dei furbetti a targa estera.
|
Caro bubugaz, la norma a mio avviso è più che vile, come sempre in Italia per ottemperare alle carenze tecniche e organizzative in tempi peraltro di informatizzazione spinta, ci si rifà sui cittadini (italiani in questo caso) con pesanti sanzioni e lungaggini burocratiche.
Personalmente ho acquistato la moto in buona fede e in crisi di astinenza

.
Oggi, dovendo rimpatriare in Italia, secondo la normativa vigente, non ho nemmeno la possibilità di rientrare il mezzo sulle proprie ruote per la reimmatricolazione. Addirittura prima devo radiare il mezzo dalla Polonia e dopo provvedere alla reimmatricolazione in Italia (mi sono informato). In pratica oltre a circa 500€ di costi per la pratica, devo pagare il trasporto della moto fino a Palermo, circa 1200€.
In quanto all'iscrizione all'AIRE, non ho specificato, che non rientro per fatti temporali tra coloro che hanno l'obbligo e vi assicuro che il 90% degli espastriati non lo fa.
E' chiaro che di furbetti ce ne sono tanti, ma la mia volontà è di regolarizzarmi e il governo non mi da nemmeno la possibilità di rientrare!
Inoltre se hai letto l'art. che ho linkato, pare che l'UE stia verificando la legittimità del provvedimento nei confronti degli stati menbri.
Cordiali saluti