Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2019, 23:04   #10
resmihi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 36
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aspide Visualizza il messaggio
Il relè avviamento lo superi nel modo che ti ho descritto, ma se il motivo del mancato avviamento dipende dagli interruttori di sicurezza del comando frizione o della stampella aperta, non ti serve a niente, otterresti solo di far girare il motorino a vuoto.



L'interruttore della stampella laterale si comporta come l'interruttore d'emergenza sul devioluci dx, taglia tutta l'alimentazione, non solo al relè avviamento, ma anche alla centralina ed alla pompa della benzina.



Quello della frizione invece taglia l'alimentazione al relè di avviamento ed al sensore del folle. In pratica serve a far in modo che, con la marcia inserita, non si possa avviare il motorino d'avviamento senza tirare la leva della frizione....


Grazie della spiegazione
Quindi dovrei ipotesi fare un 'ponte' cioè collegare i due fili 'per simulare' il cavalletto alzato.

Ok sembrano banalità e me ne scuso per aprire post banali

Ma per chi come me non conosce impiantistica elettronica del mezzo vi assicuro certe info da bar diciamo così potrebbero evitare di trasformare un giro in moto in lunghi pomeriggi in campagna a fumare sigari in attesa di un carrattrezzi [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
resmihi non è in linea   Rispondi quotando