Discussione: Strade bianche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2019, 07:44   #5
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Dipende cosa intendi per “farle”...
Se intendi percorrerle per non dover cambiare itinerario le percorri tranquillamente come con qualsiasi altra moto non adatta al fuoristrada...ovvero con le dovute cautele e con il plus di poter settare la modalità rain che rende più sensibili i controlli e le sospensioni più soft (occhio però che anche l’abs è più sensibile quindi potresti trovarti con la frenata lunga se la ruota tende a bloccarsi!!)
In vacanza, quindi con anche qualche bagaglio, anni fa ci siamo trovati a percorrere 15 km di "alpeggio” con la discesa abb ripida con tanto di solchi profondi scavati dall’acqua...e nel gruppo c’erano una R1, due FZ1 e un CBR...quindi direi che si fa tutto con tutto!

Se invece intendi percorrerle divertendoti come con un Adventure, che ha 20 cm in più di escursione....aprendo in curva per fare i traversi e volare sui dossi...beh allora meglio cambiare idea e strada....
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea   Rispondi quotando