Comunque...
Giusto per parlare in modo un po' più tecnico...e dar sfogo all'Ing. Che c'è in me
Il fatto che la superficie frenante sia inferiore (a parita di ferodi e dischi e quindi di coefficiente di attrito...) non significa immediatamente che la forza frenande sia minore...
Ma solo che per generare la stessa forza frenante sarà necessaria una pressione maggiore...essendo p=F/S
Ora...se la mia pompa, a parità di sforzo delle dita, ha un torchio più favorevole potrei addirittura generare una pressione maggiore e di conseguenza una forza frenante maggiore...
Quindi la superficie delle pasticche in se non è sufficiente a decretare l'effettiva efficacia dell'intero impianto...
Frenare significa convertire energia cinetica in calore, per attrito...con quanta efficacia e rapidità avvenga questa trasformazione dipende da dischi, pasticche, forza normale tra questi elementi...e quindi dalla parte idraulica che lega il tutto alle nostre dita...
Dire il 20% in meno di superficie non implica quindi immediatamente -> minore resa frenante complessiva
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
|