Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2019, 19:31   #3
Lucavolvo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucavolvo
 
Registrato dal: 09 Feb 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 294
predefinito

Speed Twin
La moto è bellissima e rifinita con cura Inglese.
La sella è bassa, le pedane alte e arretrare rispetto a quelle della mia R. Dunque la posizione in sella è più sportiva.
Anche qui i comandi sono morbidi, anche la frizione.
Il cruscotto è illeggibile, pieno di riflessi e con i numeri molto piccoli
La ciclistica è più svelta della mia, ma non tanto di più, nonostante sulla bilancia la moto pesi molto meno (credo almeno 20 kg, forse 30). Le sospensioni sono tarare rigide, più o meno come l’assetto Dynamic della mia. Altro non ho capito.
Il motore prende bene i giri e scende anche di giri velocemente, ma spinge decisamente meno del mio boxer.
Inoltre mi è sembrato che scaldasse un po’ (niente di grave, intendiamoci, avendo avuto la prima KTM 1190 so di cosa parlo). Però, nonostante l’abbigliamento tecnico, sentivo calore tra le gambe, le guance del serbatoio erano calde (temp esterna circa 30 gradi).
In conclusione, non le ho trovato nessun difetto, però non mi ha fatto scoccare la scintilla.... l’unico aspetto in cui prevale sulla mia è l’estetica.

Alla fine ho fatto un bel giro in moto oggi (Bologna-Firenze, tutte curve), ma non ho trovato degna erede della mia R.
Perciò può darsi che me la tenga, magari sostituisco il portapacchi con le sole maniglie del passeggero, metto l’Akrapovic, tolgo il cavalletto, smonto i telai per le borse, lascio sempre montato il cupolino pure (ho anche lo sport e il touring) e mi ritrovo nel box la moto più leggera ed essenziale che cerco.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lucavolvo non è in linea   Rispondi quotando