Svartpilen 701 e Speed Twin
Oggi ho provato queste due moto a distanza di pochi minuti una dall’altra.
Ho una R1200R LC, la vorrei sostituire con una moto più essenziale, più leggera e queste due erano sulla mia lista.
Come premessa, uso la moto solo nel week end, per fare un giretto su belle strade piene di curve intorno a Bologna. Una volta all’anno, magari, faccio un giro più lungo di due/tre giorni.
Sono alto 1,75, peso 73 kg, dunque sono di corporatura media.
Vediamo come sono andate
Svartpilen
Pur essendo molto piccola, l’ergonomia in sella è naturale: sella bella alta (dura, ma non scomoda), angolo delle ginocchia abbastanza aperto (più che sulla mia), manubrio largo ma non troppo. Chi mi ha visto in moto però, mi ha detto che in sella sembravo l’orso Yogi...
La moto è leggerissima, sguscia nel traffico come una bici, i comandi sono morbidi. Il cruscotto è piccolissimo, posizionato in basso... sarà che comincio a non vedere più tanto bene da vicino ma facevo fatica a individuare la velocità, il resto era come se non ci fosse.
Della ciclistica ho capito poco e niente, a sensazione una volta presaci la mano direi che ci si possono fare dei piegoni da paura, anche sul veloce, perché la moto mi è sembrata stabile, nonostante la naturale agilità da furetto.
Il motore è una bomba: dopo tre minuti mi sono dimenticato la coppia da rimorchiatore del mio boxer e mi sono goduto il frullino. Sotto i 4000 scalcia un po’, poi sale di giri con entusiasmo, senza vibrare. Bisogna usare molto il cambio, ma c’è il cambio elettronico (un po’ più lento del mio a cambiare, ma funziona bene anche a bassi regimi), dunque non è un problema, anzi.
Complessivamente mi è piaciuta, è senz’altro più essenziale della mia, anche troppo però.
Mi ha dato l’impressione che una moto così ti fa venire voglia anche di fare solo 800 metri per andare a comprare il pane, però non sono proprio sicuro che ti consenta di fare un giro da 2/300 km senza soffrire. Potrebbe essere una seconda moto...
Sull’estetica non mi pronuncio, però va detto che la moto è rifinita splendidamente, è impeccabile.
Voglio invece spendere una parola sul concessionario Hunter Motorcycles di Firenze e sul titolare Vincenzo: è stato di una cortesia splendida, quasi fuori tempo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|