Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2019, 07:57   #4
SicutNoxSilentes
Mukkista in erba
 
L'avatar di SicutNoxSilentes
 
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 556
predefinito

In realtà l'unità principale non è particolarmente grossa, più o meno è mezzo cellulare anche come spessore. Prendono molto ma molto più spazio tutte le cavetterie che alla fine sono (giustamente) più lunghe di quel che serve.
Il lato positivo di un sistema come questo, rispetto alla action cam, è che va in automatico ed in continuo, e non devi farlo partire, nè smontarlo quando scendi dalla moto.
Il fatto di lavorare in full HD a 1080 per 30 fps (risoluzione dichiarata) dovrebbe consentire non solo una buona qualità di immagini a scopo ludico, ma sopratutto una buona lettura dei particolari (come targhe, colore dei semafori, frecce accese o no...) in caso di sfortunato bisogno, cosa non garantita da, appunto, "cineserie" da 4 soldi. (in realtà pure questa è cinese.. ma hanno voluto 4 dobloni.)
Appena ho immagini in esterna in diverse situazioni, le posto... se nel frattempo imparo come fare. E sì che mi sono anche letto le guide del buon managdalum!!!
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
SicutNoxSilentes non è in linea   Rispondi quotando