Io ho fatto il passo contrario, dal K a un similenduro..
Come turistica, meglio l'XR (posizione più alta, distanza maggiore tra pedane e sella, valigie di serie più grandi), ma il K ha dei pregi indiscutibili, che te la faranno apprezzare anche nell'uso tranquillo in due.
Il passeggero sta comunque comodo (meglio se con le maniglie del portapacchi originale e il triboseat che ti hanno già consigliato e che ho messo anche sull'XR), le borse Sport si possono espandere e limitando al minimo indispensabile il bagaglio si possono affrontare viaggi lunghi, con l'aggiunta della borsa serbatoio. L'utilità del bauletto è innegabile, ma per pietà limitati alla Softbag....

La posizione del pilota non è stancante, rispetto a quanto può essere sportiva quella moto.. Io ho fatto più di 1000km in un giorno senza risentirne.
Rispetto alle endurone la sella è ad altezza ridotta e quindi le manovre a bassa velocità, e far salire la passeggera, sono uno scherzo..
Ti consiglio di montare il cavalletto centrale, che non limita l'angolo di piega ed è utile in mille occasioni.
Questo, per la parte turistica che hai chiesto.
Perchè se poi ci vuoi anche andare "allegro", rimarrai sorpreso dalle possibilità di quella moto così lunga e pesante..
 
Come tanti che l'hanno avuta, la rimpiango, e ti consiglio l'acquisto (ovviamente controllando che l'usato che vuoi sia in ottime condizioni)