Oltre alla Val Ferrèt (molto bella) che si inerpica dalla frazione La Palud di Entrèves fino al ristoro "Mont Dolent"...c'è anche,
tra Courmayeur e Entrèves, la deviazione a sx che porta in Val Veny lasciando sulla dx il ghiacciaio della Brenva, si prosegue fino in fondo alla valle dove inizia la salita a piedi al rifugio Elisabetta (30/40min.) o al lago Miage.
Non male anche la variante che porta da Morgex a La Thuile passando dal colle San Carlo e Tête d'Arpy per poi continuare fino al Piccolo San Bernardo sconfinando in Francia fino a Bourg Saint Maurice e poi ad Albertville e Chamonix, quindi Martigny in Svizzera e rientro in Italia dal Gran San Bernardo con visita all'allevamento dei cani da soccorso alpino. (È uno dei pochi giri ad anello che si possono fare in zona senza dover ritornare sui propri passi)
P.S. attenzione che i castelli in Val d'Aosta sono visitabili previo appuntamento e non tutti i giorni...quindi informarsi prima telefonando agli uffici turistici locali.
Quello di Fenis è aperto solo in orari specifici e se ben ricordo 3 volte la settimana.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 19-05-2019 a 15:30
|