Comunque ho constatato di persona che un problema è effettivamente come misurare correttamente.
C'era già stata una discussione tempo fa ma non ci credevo, poi mi è stato confermato da un meccanico BMW veramente affidabile. Mi ha consigliato, quando voglio controllare, di parcheggiare la moto sul cavalletto laterale, lasciata lì tutto l'olio si può scaricare nella coppa. Poi la metti sul centrale aspetti un attimo e vedi. Così una sera avevo mezza finestrella vuota, la sera dopo ho fatto come mi era stato suggerito e la finestrella era piena. Se avessi aggiunto olio avrei fatto un pasticcio! Io pensavo che fosse una scemenza, perchè ritenevo che, a motore caldo con valvola termostatica aperta, l'olio poteva scendere senza problemi ma probabilmente per come sono posizionate le tubature non è così. Quest'estate ero in Turchia con un amico con GS1100 ad un certo punto temeva di avere poco olio, abbiamo fatto questa prova e miracolo l'olio è ricomparso. Per cui forse spesso sprechiamo olio per rabbocchi non corretti.
P.S.quello che non serve è scaldare alla morte il motore, basta arrivare alla solita quinta tacca.
Ciao Andrea
|