Forse, dico forse, è vero il contrario. Ovvero che per Imola, vista la bellezza della pista ed il suo prestigio, si sia stati un pò elastici nel rinnovare le omologazioni, così come Chaz diceva che i piloti la amano e per questo sono disosti a correre qualche rischio in più. Un pò come succedeva per Monza o succede tuttora per Laguna Seca. Fossero impianti nati oggi probabilmente l'omologazione non l'avrebbero nemmeno. A Imola Lascorz è rimasto tetraplegico dopo essersi schiantato contro uno di quei muri. Ed erano semplici test su pista asciutta.
Per il motorsport è cambiata la soglia di tollerabilità del rischio che è ora figlia dei tempi. L'aspetto 'eroico' è visto quasi come immorale, la velocità è demonizzata sulle strade e gli sport del motore sono quasi 'tollerati' malvomentieri. Oggi un incidente mortale ha sull'opinione pubblica un impatto negativo enormemente superiore e tutto il resto viene di conseguenza.
Certo in passato si correva con le 500 a Spa in mezzo al diluvio con visibiità pari a zero in pieno rettilineo, ma erano altri tempi, era il motorsport che ci ha stregati da ragazzini. Per uno che ha fatto intempo a vedere guidare Villeneuve (padre), vedere queste F1 con l'Halo e che scoreggiano fa venire la malinconia ma tocca adeguarsi o rassegnarsi a vivere di ricordi.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 13-05-2019 a 22:20
|