Ma sono tutti ammortizzatori,non stabilizzatori.
La differenza:
lo stabilizzatore se si muove piano il manubrio è come se non ci fosse,mentre se prende un colpo secco per es. una buca o uno "svergolamento" dello sterzo si attiva e aiuta a stabilizzare le oscillazioni del manubrio.
L'ammortizzatore funziona sempre con lo stesso freno preimpostato in entrambi i sensi e con qualunque movimento.
Quelli provvisti di regolazione esterna hanno in più la possibilità di variare appunto detto freno,ma fatto questo sarà comunque identico il funzionamento nei due sensi e con qualunque sollecitazione.
|