Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2006, 20:28   #17
DarioRS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DarioRS
 
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gert
esiste anche la gerarchia delle fonti. Una legge ordinaria o una fonte di rango equiparato prevale sulle consuetudini (intesi come fonte giuridica).

Qui non è un problema tecnico giuridico ma essenzialmente socio - culturale. E' un punto di vista, ovviamente, ma l'ho maturato da giurista e da meridionale di nascita trapiantato al nord, ormai abituato a rapportarsi a sistemi giuridici e sociali dei paesi mitteleuropei.
Obiettivamente mi ero posto l'obiettivo di dare una 'visione' per tutti, dimenticando per un istante (e per esempio) di aver lavorato con Tancredi Bianchi sugli 'innesti' di diritto anglosassone nel nostro ordinamento (1982-83 sulle implicazioni di quella che sarebbe stata la legge sui fondi comuni, di chiara ispirazione common law). SMILE!

Ma (simpaticamente, off course) se proprio vogliamo lavorare sulla factispecie (il casco a Napoli o in genere al sud), è evidente che la legge non prevale sulla consuetudine perchè chi dovrebbe farla rispettare non applica e non sarebbe neanche perseguibile per l'omissione: proviamo a immaginare un tutore dell'ordine censurato perchè non avrebbe fatto rispettare la legge in argomento!

Sull'aspetto socio-culturale mi trovi d'accordo. Però, obiettivamente, se si attuasse una linea intransigente, anche nel soleggiato sud indosserebbero il casco. Vuoi un esempio? A Palermo, dove trascorro parte delle vacanze estive, per tanti anni dopo l'applicazione della legge sul casco molti se ne fregavano (sai il caldo ...). Adesso è difficile incontrare qualcuno senza, perchè le forze dell'ordine hanno applicato ... la legge.
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
DarioRS non è in linea