Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2019, 22:35   #7
Harley
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2019
ubicazione: Monaco
Messaggi: 20
predefinito

Per chiudere tutto ciò che posso a riguardo in una volta..., a livello pratico, Euro 3 o 4 parte che per me non é poi così importante, volevo capire sul valore della moto le vere differenze tecniche fra '16 e '17 perché se fosse anche un 2016, ma ben opzionato in modo da diventare identico ad un 2017 chiaramente andrebbe bene lo stesso visto che entrando nel mondo GS da zero non mi lamenterei ed ho optato per questa moto in quanto persona fidata, unico proprietario, pochi km, lui estremamente maniacale sul tenere le cose e moto equipaggiata al massimo possibile dall'acquisto....

Certo le cose cambiano se fosse un 2016 perché la pago considerando i prezzi dei 2017 e quindi da quel punto di vista valuterei i pro e i contro di Meglio un vero 2017 se il mio non lo fosse ma preso da sconosciuta provenienza ed utilizzo o rimanere sul qualcosa di estremamente fidato e curato...

Volevo capire le differenze se ce ne sono per esempio delle opzioni, per esempio ha le mappe Rain, Road Dynamic e Enduro, ma se non ho letto male il modello 2017 ha anche Dynamic Pro e Enduro Pro o sbaglio ?
Se ha 4 mappe ha anche le Pro o no?

Scusate, giustifico il mio acquisto solo dall'impulso di non lasciar partire in concessionaria un occasione certa e onesta di un conoscente e non basata su di una scelta come si fa di solito con ricerca piuttosto di ciò che ci piace e che corrisponda il più possibile alle nostre esigenze e piaceri
Harley non è in linea   Rispondi quotando