Ciao, io ho una triste esperienza con una tuta Dainese. Acquistata un anno fa. Belle ..bella.. bella tutti dicevano. E ho capito una cosa, sono Giacche / tute, da motociclisti della domenica.. quelli che la indossano per farsi il giretto magari sul corso della città a sfoggiare la moto lustra fiammante .. meglio poi se una ADV.
Ho acquistato una Giacca Dainese Carve Master 2 Gore-Tex
La giacca ha un fit strano e per indossarla con un eventuale capo caldo invernale (piumino sottogiacca), ho dovuto (su consiglio del negozio) acquistare un 54 tenuto conto che di abito io indosso il 48/50. Quindi ha le maniche lunghe, il torace invece è giusto, le spalle larghe, la vita è giusta. La risposta del negozio è che dainese ha un fit di vestibilità studiato per la forma. "a OK"! Pero poi le protezioni girano intorno ai gomiti perche il diametro braccio è per un omone taglia 54. Infatti sono caduto e ho battuto il gomito fuori dalla protezione ...
Usata in inverno, me l'hanno spacciata che basta una maglietta sotto... NON E' VERO.
Ha un buon tessuto, molto impermeabile, tratteneva bene l'aria. Non passa aria , ma che sia calda in inverno tutto dire.
Dopo 50.0000 km circa, passa aria, le cerniere della imbottitira interna si sono scucite, i bottoni che la trattengono non hanno mai tenuto. Bottoni a pressione, duri da chiudere e si aprono a guardarli. Dopo un anno, le asole cucite che trattengono le cinghiette con bottone per fermo fodera interna, si sono strappate tutte. Belle da vedere, ma troppo delicate e poco cucite.
La maniglia per appendere la tura o trasportarla è posizionata al centro del collo, ma coperta dal colletto imbottito removibile. Cosi ogni volta che trasporti la tuta si stacca il colletto.
Il collo è altro, rigido e ti strozza. Inoltre la regolazione è a velcro. Ed il lato del velcro che tocca la giacca di fatto la rovina. Inoltre, se ti imbottisco non si chiude perche prevista una striscia di appoggio troppo corta. Se svuoti la giacca il collo rimane aperto che sembra una copertone. e passa aria. Che sembra un bene d'estate, ma in realta passa non è cosi, nelle ore di guida con aria che batte sembre nello stesso punto, produce dolori articolari. Ma passa anche l'acqua, sia quella diretta, che quella che goccila dal casco, trovandoti inzuppato dall'inerno con la tuta asciutta.
Tasche grandi dicevano.. alcune impermeabili. Si quello è vero. Ma se hai i guanti non riesci a infilarci le mani e togli e metti i guanti. Non ci sta uno smartphon da 5" per intenderci.
Pesa una esagerazione, e alla sera dopo 700/800 km filati ti fanno male le spalle .
non ha cinghie per sostenere i pantaloni che tendono a scendere di cavallo .. perche anche quelli della dainese, pantaloni da moto ne hanno visti pochi. Hanno una vestibilità pessima e i bottoni a pressione non tengono. Li ho passati tutti a pinza, anche se volevo andare in negozio e tagliarli con la forbice a negozio affollato davanti a tutti i presenti.
I pantaloni poi non hanno il tessuto antiscivolo sul cavallo e sull'interno ginocchia. In ogni buca stradale scivoli sulla sella. Non puoi guidare in piedi perche non tieni la moto, in curva a volte capita che ti senti scivolare perchè il cavallo dei pantaloni scivola sulla sella.
La giacca non ha cinghie da poterla trasportare tipo zaino. E quanto pesa, tanto scappa dalle mani.
Non parliamo dei guanti che si sono distrutti in 5000 km 160,00 euro di acquisto in pelle e gorotex. La pelle è incollata sopra. L'interno si arrotola che non riesci piu a metterli e ho dovuto toglierlo e tagliarlo con la forbice. Sto pensando che DAINESE sia solo una produzione per fare look. Ma non fanno strada. Sto valutando di denunciarli. Come risposta alla mia lamentela il responsabile di Dainese fabbrica mi ha detto.. eppure non abbiamo recensioni cosi negative (COSI'?????).
QUINDI RAGAZZI, lasciate perdere DAINESE. Pensare che ho dismesso una CLOVER per la DAINESE. era 100 volte meglio. Unico punto di forza della DAINESE il Tessuto impermeabile e gorotex..
by by DAINESE
(gs 1150 ADV - 75000 km percorsi in 18 mesi)
Ultima modifica di L'om della tempesta; 04-04-2019 a 10:29
|