Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2019, 22:25   #22
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Arrivati i 3k km e preso un minimo di confidenza mi rimane ancora tanto da conoscere e poi apprezzare … ma sono soddisfatto del giocattolo nuovo.
Prima cosa, in generale, direi che il mio scetticismo nell’acquisto della versione da 21” l’ho superato ed ora ne sono anche contento e quasi convinto.
Mi accorgo che le cose li davanti sono sensibilmente cambiate rispetto ad un anteriore da 17” … soprattutto poi se lo paragono a quello piantato a terra della mia FJR …
Anticipata un attimino la curva, una volta dentro mi accorgo di un avantreno preciso e sincero che da fiducia …
C’è la tendenza ad allagare un po' in verità, ma alla fine con un minimo di “forza” messa al manubrio, tutto si sistema …
Sull’asciutto ovviamente un impronta a terra maggiore, tipica di una 17” stradale per esempio, lascerebbe sicuramente maggior sicurezza alle alte velocità, ma al contrario, in situazioni di strade malconce e a velocità limite, l’attuale 21” mi sta dando soddisfazioni non previste.
Poi com’è bello non curarsi più di tanto di una buca o poter salire e scendere da un marciapiede in caso di necessità …
Finendo di parlare dell’anteriore il pegno io lo pago rispetto alla FJR ed anche alla Multi, con un avantreno che sul dritto alle alte velocità perde di precisioni e va sempre e comunque “tenuto in mano”.
Non mi riferisco all’indole di buttare sempre la ruota verso il cielo... tranquillamente ancora in terza marcia dando una manata importante al gas... ma a velocità sostenute in autostrada il dover comunque delle volte correggere qualcosina …
Continuando sulla moto, confermo la mia personale idea di un impianto frenante potete ed ottimamente modulabile, diciamo rispetto al Multi meglio modulabile ma un pochino meno potente (FJR oggettivamente fuori concorso…).
Tra le diverse moto avute invece questa frizione la eleggo come la migliore, per progressività, dolcezza e pulizia nello stacco …. letteralmente perfetta, anche quando maltrattata...
Non perfetto invece il cambio, al quale forse devo dedicare ancora del tempo per conoscerlo … La rapportatura è un pelo corta nelle prime tre marce, ma ci sta per tipologia di moto e presunto/possibile utilizzo … ma è il comando che delle volte si fa duro, non con impuntamenti ma per forza da imprimere alla pedivella.. inoltre delle volte da fermo sembra impossibile trovare la folle … non benissimo insomma…
Sul motore inutile spendere tante altre parole … sono di parte ovviamente nel giudizio, ma è attualmente credo il miglior bicilindrico sotto tanti punti di vista … ad esempio come la trattabilità, pulizia dell’erogazione (mai un tentennamento – un calo) ed allungo … stupendo!
Usata di recente con temperature ben oltre i venti gradi credo che sia una moto che sul fronte calore si farà sentire più della media … non è notizia in quanto leggendo qua e la lo si sa … aspetto l’estate per sincerarmi di persona ….
Lato sospensioni devo ancora trovare le giuste regolazioni … pensavo di averlo fatto ma ora ho forse esagerato con le risposte secche e dovrei rivedere qualcosa, ma credo che la qualità dell’impianto non si possa discutere… ci vuole solo il tempo di annotare i clic fatti per poi nel caso correggerli e raddrizzare il tiro.
Ho alzato con dei riser il manubrio e devo dire che la mia posizione ne ha giovato … Sembra assurdo ma prossimamente cercherò di alzare ancora di più la seduta per cambiare di poco l’angolo con le pedane e poi ci dovrei essere.
Infine confermo l’impressione di una moto ben fatta, non proprio come le “Made in Japan” che tanto da me si fanno ammirare, ma una moto senza lacune evidenti, con quasi ottimi comandi al manubrio e con un display potenzialmente perfetto. Perfetto per leggibilità, chiarezza di informazioni, dimensioni personalizzazioni ma purtroppo solo potenzialmente in quanto sono in attesa di sostituzione.
Delle volte il mio decide di rimanere spento …. Solo poi uno spegnimento prolungato della moto e una riaccensione lo fanno convincere a funzionare. Un paio di altre volte invece, all’accensione ha evidenziato colori sballati e pixel spenti … mah …
Informata la concessionaria da poco, ha già messo in nota la sostituzione. Ecco questa è l’unica cosa stonata su una moto veramente all’altezza come all’altezza sino ad ora è stata la concessionaria dove l’ho acquistata, .... all’altezza nella vendita, nel primo tagliando e ora nel darmi assistenza per questa problematica alla strumentazione.
Direi quindi che non rimpiango al momento nessuna delle altre tre moto prese in considerazione in fase di acquisto. La Multistrada, mi ripeto, la trovo in questa declinazione Enduro perfettibile, (ovviamente come tutto e tutti…) e per perfettibile ritengo necessiti di una posizione di guida meno infossata, se vuole veramente fare la versione Enduro e la rivedrei nella strumentazione e alcuni comandi.. poi, non ultimo, anzi … , il costo ... che in rapporto alla KTM risulta non sempre giustificato.
Sulla Honda Africa Twin SADV onestamente ci ho lasciato un po’ il cuore … l’avrei presa per tanti motivi, ma seppur migliorato il motore nell'erogazione ... risulta non paragonabile all’Austriaco come del resto il comparto elettronico.
Infine il GS che in fondo reputo in questa ultima edizione la migliore di sempre (in passato ne ho avute due). Maturità piena per la versione ADV, forse complessivamente la migliore di tutte ... ma al momento io non mi sento per nulla pronto di ritornare in BMW per vari motivi, primo fra tutti rapporto commerciale e di assistenza.
W Mattighofen!
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando