Comunque il bipede è un troll, lo è tecnicamente e riporto per questo un grafico

da Wikipedia su cos'è il troll in internet.
Il troll è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.
Secondo vari studi, sebbene comportamenti di disturbo siano riscontrabili anche nelle normali relazioni interpersonali, un ruolo chiave che spinge ad agire come troll nelle comunità virtuali è la sensazione di anonimato o di minore esposizione che molti utenti percepiscono durante la navigazione su internet.
Poiché la definizione stessa di troll non ha valenza positiva, cosa spinga un utente ad agire come tale è oggetto di dibattito.
Alcune motivazioni:
Ricerca di attenzione: catalizzare la discussione anche incitando l'astio dirottando efficacemente l'attenzione verso di sé.
Disagio personale: reazione a situazioni di disagio familiare, finanziario o relazionale; una sorta di rivalsa per combattere i sentimenti di inferiorità vissuti nella vita reale attraverso l'esperienza di controllare un ambiente virtuale.
Attaccare un argomento per ripicca, gelosia, non condivisione di idee o altra ragione.
Verificare la robustezza di un sistema: violare le regole e i termini d'uso per controllare se e come gli amministratori/moderatori prendono contromisure.
Alimentare i troll (to feed the troll) è infine una locuzione utilizzata per indicare il "dare corda" ai provocatori, rispondendo loro ripetutamente e dando loro così nuovo materiale su cui agire. "Per favore non alimentate i troll" (please don't feed the troll) è perciò un suggerimento comune che gli utenti esperti inviano ai nuovi, quando pensano di aver individuato un troll, al quale l'utente sta involontariamente dando benzina da gettare sul fuoco.