mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Provata oggi 790 standard, mappatura street, sospensioni su Road, fornita di akra, posizione di guida con pedane leggermnete arretrate, leggerissima, tanto che sulle prime mi ricordava la mia ex Africa Twin 650 rd03. Motore che scalpita già alla partenza, da dosare il rilascio della frizione perchè scatta in avanti come un puledro imbizzarrito.
Presa dimestichezza, faccio il solito percorso di prova, stradina stretta in salita con asfalto rovinato è zeppa di curve, andatura molto cauta, non conosco la moto ne come rispondono gli pneumatici, motore che sotto i 3000 giri vibra come imballato, non digerisce marce alte, prese un po di misure provo ad "aprire tra un tornante e l'altro, e qui scatta la bestia del motore, allungo da "sparo" da 3000 giri in su, sale dirompente con vigore tanto da attaccarmi ai freni prima del tornante in arrivo, forcella che affonda un po troppo e sento subito l'intervento dell'abs sul posteriore, un "saltello" poi la moto si inserisce senza scomporsi, ABS Cornering, ci mette del suo.
Restando sulle sospensioni in modalità Road, sono rigide, strana la morbidezza della forcella, ma aiuta molto nell'assorbire le asperità dell'asfalto, nel tratto in discesa, assolutamente niente marce alte, al massimo solo la 3^ tanto il range di giri e così ampio che, neanche sento lontanamente il fuorigiri usando la monomarcia. Finita la stradina mi immetto sulla provinciale, asfalto buono e liscio, qui si scorre molto, la moto è perfetta negli inserimenti e sale di velocità e giri con naturalezza, un attimo trovarsi oltre i 100 km/h, protezione aerodinamica perfetta da gambe a busto, sembra di stare su una rt in miniatura, qualche fruscio altezza casco, ma il cupolino era nella posizione piu' bassa, e serve una brugola esagonale per regolarlo-
In definitiva l'impressione di guida si pone, almeno per me, come motore tra una KTM 690 ed una Africa Twin 650 ipervitaminizzata, se penso al mio ex bialbero, gran bel motore, ma manca della "castagna" che trasmette la 790, come protezione siamo vicini alla vecchia africa twin, il contestato serbatorio, funge alla pari del boxerone a protezione della gambe, basterebbe disegnarci delle testate del boxer, per rendere l'idea.
Tft strumentale di buone dimensioni e che da subito le informazioni che servono con colpo d'occhio durante la guida, tachimetro digitale, e contagiri a barrette che formano una mezza luna, facilissime da intuire.
Altro non mi sovviene, penso anche di aver scritto troppo, ma cercavo di ricordare le impressioni ed i pensieri durante la prova.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Ultima modifica di Merlino; 16-03-2019 a 09:11
|