Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2019, 19:21   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

La Z1000SX attuale (2017) è una buonissima moto, ci ho fatto un discreto strapazzo in Francia e Piemonte limitrofo quest'estate

Ha retto benone con Bridgestone S20 (non-EVO) fino ai centrocurva di quarta spalancata della Serres Nyons, dove il posteriore ha iniziato a sbriciolarsi, sempre con grande sincerità però.

La compattezza geometrica dell'oggetto nel lento/mediolento si fa sentire positivamente, anche se richiede una discreta forza fisica. Il motore su strada è eccezionale per il rapporto tra impegno richiesto e metri fatti.

Nelle frenate in generale, e in particolare nelle pelate di aggiustamento (vigorose però) a moto già ben piegata, su tratte da raccordare o per correzioni, paga tutta la sua inferiorità di sospensioni rispetto a una vera moto sportiva (anche non estrema rispetto agli standard odierni) e ai K. Il K è l'unica moto di impostazione sportouring che accetta forzature nei "transitori" quasi al livello di una sportiva pura. Sospendo il giudizio sulla fornace St4S, ma se si cerca quella roba lì altrove, non la si trova.

Personalmente la posizione di guida mi lascia un po' perplesso, specie per l'interferenza talloni-copriscarichi se si cerca una postura del piede un po' "attiva".
Su strade rovinate va molto molto forte, specie se le curve sono lente, perché gira piuttosto stretta, ha un eccellente "galleggiamento", un buonissimo molleggio e un motore che in quel tipo di ripartenza è fa-vo-lo-so.

Il VFR800F attuale è secondo me un pelo meglio bilanciato in frenata piegati, molto meno fisico da guidare, posizione delle braccia e del busto più piacevolmente sportiva, però meno solido in frenata a tutta mandata, a moto dritta. Il motore, nemmeno parente lontano.
Il 1200 secondo me portato in giro come se lo avessi rubato e/o dovessi comunque morire il mese prossimo, può riservare sorprese.

Mi pare che il tuo interesse sia sul nuovo. Continuo a pensare che sull'usato una FZ1 Fazer molto ben modificata di sospensioni, pedane, rapportatura e manubrio offra un pacchetto globalmente di altissimo livello, calore e consumi a parte. Di motore rimane un parente poverello di Kawa e K sull'uso in strada, ma compensa.

Io non riesco più a sentirmi del tutto a posto su una moto che non si fa aggiustare in frenata già ben piegata senza dover mettere in preventivo un po' di metri di beccheggi e riassestamenti. E' una cosa su cui non potrei tornare indietro e le uniche moto pesanti che reggano sto trattamento bene sono le R e le K, a mia conoscenza (tolta la generazione delle crossover di metà/fine 2000 che secondo me ha ancora tantissimo da dire come comportamento dinamico).
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 11-03-2019 a 19:24
Zel non è in linea   Rispondi quotando