Discussione: Moldavia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2019, 10:09   #5
serghigo
Mukkista in erba
 
L'avatar di serghigo
 
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 318
predefinito

Gia che sei li cerca di andare in Transnistria.
E come catapultarsi nell'unione sovietica degli anni 50'.

https://www.huffingtonpost.it/massim...b_9330410.html

é stata invasa dai russi negli anni 50 che hanno congelato il paese. Strade vuote, code ai negozi ( pochi) e militari ovunque. Per entrare bisogna richiedere tutto direttamente al confine. Il confine non è "riconosciuto" infatti recentemente non ti timbrano piu il passaporto ma ti rilasciano un foglio di entrata da restituire quando esci. Le pratiche di entrata sono cieche nel senso che sono su moduli scritti solo in cirillico e nessuno sa altre lingue se non il russo. In dogana erano esposti ( 4 anni fa) dei facsimile con delle traduzioni semplificate di riferimento sulla compilazione.
Gente non particolarmente socievole ma sicuramente interessante. Nessun senso di "pericolo" o disagio. Non sono certo abituati ai turisti e quindi sono magari un po' piu diffidenti

Il visto lo rilasciano ad ore- o almeno questo è quello che è successo a noi - dato che non ci hanno concesso di fermarci a dormire. A noi ( eravamo in tre moto ) hanno dato un visto di 8 ore entro le quali devi uscire dal paese.

Sicuramente merita una deviazione

Li vicino - in territorio moldavo/ucraino - c'è anche la "santa barbara " di gran parte dell'armamento russo. Potresti trovare quindi controlli sparsi di polizia. ( la santa barbara è in una fortificazione costruita dai genovesi sbarcati ad Odessa verso il 1400 ma non è chiaramente visitabile)

Buon giro!

Sergio

Ultima modifica di serghigo; 01-03-2019 a 10:21
serghigo non è in linea   Rispondi quotando