Gallina vecchia fa buon brodo... scherzi a parte, negli ultimi 9anni l'hanno messa in cantina?!? Come mai un fermo del genere? La domanda sembra banale ma in realtà da qui si potrebbero ipotizzare i vari controlli da fare.
In linea generale, dopo quasi 10anni di fermo, ogni liquido ha fatto deposito ed ogni parte in gomma si è degradata con sostanziali differenze in funzione degli sbalzi termici che ha subito.
Così su 2 piedi, non avendo certezza di come sia stata conservata nel tempo, farei sicuramente tutti i liquidi, cambierei l'olio subito (non il filtro) e lo rifarei di nuovo dopo 500-1000km (con il filtro), un ingrassaggio di tutte le parti in movimento e verifica delle gomme (soffietti), controllo e ciclo alla batteria, sostituzione pneumatici, sostituzione pasticche e olio freni (igroscopico), sostituzione tubo carburante, per sicurezza vedrei pure i paraolio steli forcella se tenerli o sostituirli subito.
Sembro forse eccessivo ma ci son passato in prima persona, i mezzi a motore si usurano più a star fermi che a camminare con regolarità e su mezzi di trasporto nati per macinare km e "portarti
lontano", l'affidabilità è tutto. IMHO.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R1200R LC 2015
|