Discussione: Avviatore di emergenza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2019, 18:27   #209
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.505
predefinito

Quei cosi non avviano l'auto, ricaricano la batteria quel poco che serve perciò non è detto che abbiano cavi enormi e neppure che non possano funzionare via accendisigari.

Il conto va fatto in energia e non in potenza, tralasciando il voltaggio che è fisso, se butto 10A per 30 secondi dentro la batteria poi, al netto dei rendimenti ma facciamo finta per un momento, posso chiedere alla batteria 100A per 3 secondi, o 200 per un secondo e mezzo.
20.000mAh sono 720A per 100 secondi, un po' più di un minuto e mezzo

Red se fai la stessa prova staccando i morsetti dalla batteria vedrai che non parte.

Aggiungo che non è solo la caduta di tensione da considerare, un cavo di sezione 2,5 se gli faccio passare dentro 200A dopo 2 secondi è al limite di temperatura e, a parte che comincia a sciogliere l'isolante, va anche rivista la caduta di tensione col cavo a 150 gradi, perchè un cavo da 20 lungo 3 metri freddo non è come uno da 2 lungo 30cm rovente
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante

Ultima modifica di Mauro62; 27-02-2019 a 18:41
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando