Io non riesco a capacitarmene, è il terzo GS per cui penso che questi siano degli idioti a non aver pensato una sesta anche solo leggermente più lunga.
Si tratta di cambiare un solo ingranaggio senza modificare rapporto del cambio o riaccordare le altre marce, del resto la rapportatura è talmente stretta che di regime scendi sempre pochissimo nel salire di marcia. Il Motore la tirerebbe senza problemi fino al limitatore, e in basso non si avrebbero, ora più che mai, problemi a riprendere.
Mi sta bene il "sogno dakariano", ma che resti un sogno. Lo sappiamo tutti, crucchi compresi, che questa moto ha fatto il botto proprio per come gira su asfalto, per il leggenbda metropolitana esplosa 15 anni fa secondo cui "il GS spacca il culo alle R1 tra le curve di montagna", quindi chissenefrega dello sterrato. Poi lasciala com'è per tutto il resto, lascia la ruota anteriore su cerchio più grande, dammela tassellata, montaci le sospensioni sport, ma tanto un pachiderma da 250 kg non si avvicinerà neanche lontanamente alle performance in off di prodotti molto più specialistici, per cui è davvero un non senso.
IMHO l'RT è un prodotto troppo diverso per farsi cannibalizzare più di quanto non sia già avvenuto dalla GS, una marcia più lunga della GS non può determinarne l'insuccesso commerciale, anche perchè chi ama l'RT vuole quel genere di cruiser, e nel suo genere è STREPITOSA. L'ho usata per un viaggio da Pescara a Roma in statale ed il ritorno in autostrada e quello che offre è lontano anni luce da un GS in senso strettamente positivo per la sua nicchia di estimatori.
@Svaldo La 1150 non la conosco per niente ma sul 1200 era la stessa identica rapportatura che c'è oggi sul 1250.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|