Una volta ... non ricordo quale casa automobilistica, in uno degli aggiornamenti di un modello, aveva modificato la sensibilità della lancetta della temperatura dell’acqua la quale, invece di stare esattamente a metà come sul precedente modello, si posizionava sempre un tantino più su e comunque ben lontana dalla zona rossa.
Ebbene, mi dissero che dovettero modificare il software in modo che la lancetta si mettesse a metà, tante erano state le richieste di chiarimenti e le lamentele di chi aveva acquistato il nuovo modello arrivando dal vecchio.
Effettuata la modifica, tutti felici e contenti [emoji854]... ma la temperatura dell’acqua non era cambiata.
Mi chiedo anche come sia possibile sulla maggior parte delle auto avere sempre la lancetta esattamente a metà, estate, inverno, ai 50 ai 130 o ai 250 ... ma non me ne preoccupo finché non andrà sulla zona rossa.
L’unica preoccupazione che ho sempre avuto con il GS LC, al massimo, era che l’accensione della ventola portasse sempre ad un abbassamento della temperatura, poi 10 più 10 meno un un range accettabile, che me ne frega.
Oltre i 100 non bolle per via sicuramente del liquido refrigerante, ma anche per le leggi della fisica sulla pressione [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|