Secondo me, Honda non giudicabile, ma visti i tempi di Crutchlow e l'impegno limitato di Marquez sicuramente c'è. Credo che chi ha progredito di più sia la Suzuki, hanno sfruttato al massimo i vantaggi regolamentari durante il 2018 per fare test e sviluppare il motore, ed ora sono arrivati. In Ducati sorprende la capacità di sperimentare, fare innovazione e tracciare la strada, ormai è la casa cui tutti guardano, anche la Honda. Poi d'accordo il giro secco conta relativamente, ma intanto la moto va fortissimo con quattro piloti diversi, anzi cinque mettendoci anche Rabat, e questi sono fatti. E poi l'organizzazione ed il metodo di lavoro, Ducati è sembrata una macchina da guerra, mi ha ipressionato.
Yamaha migliorata sicuramente, ma chissà se basterà. Vinales nei test spinge sempre molto forte, è stato così anche gli scorsi anni poi abbiamo visto come è andata a finire. Bisognerà vedere se e quando si sentiranno i vantaggi della rivoluzione che c'è stata in azienda.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 08-02-2019 a 21:37
|