![]() |
Parafango posteriore per GS1200ADV
Mi date un consiglio su un parafango per il GS1200ADV da installare a protezione della molla posteriore (ho modificato e installato l'Holins che avevo sul GS1150) e a protezione degli schizzi generati dalla ruota? (rispetto al 1150 il 1200 fa un casino bestiale!!!)
Per ora l'unico che ho visto è quello di Corrado (Smarf) in carbonio. ... se aveste anche qualche fotina... :) Grazie |
se lo fai solo per gli schizzi puoi anche desistere
|
1 allegato(i)
Io risolto così (solo al 50%) purtroppo è impossibile proteggere totalmente l'ammortizzatore - http://www.boxer-design.de
|
in effetti la combinazione parafango con fianchetti è la piu redditizzia
ma costa ovviamente di piu |
il parafango della boxer design credo sia il piu protettivo sul mercato anche se a molti non piace
a me piace molto |
Quote:
_________ Ho appena guardato ma non c'è nero :(, io ho l'ADV |
Quote:
|
1 allegato(i)
ciao a tutti, l'argomento mi interessava e mi intrometto ..per caso ho dato un'occhiata ad 1200 rs( che è sprovvisto di parafango ) con l'ammo ohlins in concessionaria, aveva una piccola protezione di plastica per la parte inferiore alla molla ( dove si innesta nel forcellone) , so di certo il costo 68 eu ma non so se possa andare bene per l'adv.
Allegato 14747 |
Oltre ai fianchetti puoi completare la protezione in 2 modi:
1) parasruzzi in gomma che scende fino all'attacco inferiore dell'ammortizzatore fissato con un fascetta sulla parte cilidrica prima del perno. 2) cuffia di protezione per ammortizzatori da quad. L'ammortizzatore viene completamente incapucciato e protetto. Io ho optato per la 1 in quanto non ho trovato cuffie da quad della misura che mi serviva (il mio ammortizzatore e' uno Showa .... ENORME :confused: ) e devo dire che vale il motto "poca spesa, tanta resa". Ciao |
1 allegato(i)
:!: Forse ho omesso le caratteristiche : il parafango in questione è in Fibra di Vetro e viene fornito Grezzo (da personalizzare la colorazione) di sicuro posso assicurare che è molto robusto e stabile,nessuna vibrazione grazie ai 2 punti di fissaggio
|
Quote:
Nella parte in alto dove l'hai attaccato il paraspruzzi? |
Ma non c'era qualcuno qui sul forum che aveva detto di stare per produrre un parafango per il GS1200...bellissimo ed economico?
Si hanno notizie? :-p |
Confermo è della M-Tech, lo uso da un anno:arrow: ,
ottimo prodotto....se uno vuole arriva anche verniciato grigio, perfettamente in linea con il colore dei fianchetti Wund (i migliori) e Touratech... I miei WP (che non possono mantenere la protezione originale) comunque si bagnano lo stesso, ma si sporcno pochissimo. In off non andrebbe bene, come pure il parafango... Con questo parafango, i finachetti, bauletto, borse laterali, completo Klimaconfort, copristivali Tucano, non mi schizzo per nulla....:lol: lo zainetto se c'è rischio pioggia lo lascio a casa....:lol: Scherzi a parte già fianchetti e parafango diminuiscono molto l'effetto acqua...e anche quello protafoglio (totale 500 Euro c.a.):mad: |
Quote:
manda un mp ad 1muschio1 |
Quote:
Ma sul sito della M-Tech vedo solo abbigliamento... non è che hai una foto per cortesia? |
Quote:
ho fatto come te, anzi in verità lo ha fatto per me il buon Maurizio di Udine (quello della cIentralina per intenderci... ;)) - tanta resa, poca spesa quoto in pieno ;) |
Quote:
|
Quote:
mandagli un mp ti manda tutto via mail |
Quote:
|
eccolo
E' in fase di collaudo e presto lo vedrete in giro ... http://img231.imageshack.us/img231/9...0610aq5.th.jpg |
non per voler dare giudizi affrettati, ma il paraspruzzi in neoprene che fa Maurizio di Udine è molto simile e meno "pesante" esteticamente...
appena ho un minuto faccio una foto... |
non sapevo che anche maurizio di udine avesse fatto qualcosa del genere
|
Provvisoriamente...ho fatto una cosa del genere....
http://img211.imageshack.us/img211/3774/cimg1127bn3.jpg http://img211.imageshack.us/img211/3274/cimg1131uv1.jpg http://img211.imageshack.us/img211/2293/cimg1132su4.jpg il materiale e' un foglio di plastica nera semirigida che ho trovato su un bancale,lo sporco che si vede sulla sospensione c'era gia' da prima , ora come si riesce a vedere si ferma un po' sulla marmitta e sotto la pedana del passeggero...in attesa di qualchecosa di meglio sono soddisfatto. umberto |
Artemis, non mi sembra una cattiva soluzione! :D
|
Quote:
Foto !!!! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©