![]() |
[OT] le truffe telematiche hanno le ore contate
adesso che c'e' il Gat http://www.gat.gdf.it/index_flash.html
casse a palla... arriva il Gat... giuro che non e' uno scherzo... anche se sembra tale... non perdetevi la pagina in costruzione per i cuccioli del Gat... http://www.gat.gdf.it/ita/kids.html l'apoteosi del trash puro, altro che isola dei famosi... vediamo quanti di voi riescono a trovare la pagina che indica come va compilata una denuncia... il tutto ovviamente in meno di 4 ore di navigazione schizofrenica nel sito del Gat... :rolleyes: o magari la pagina con le segnalazione delle truffe piu' recenti e come evitarle... :confused: se non fosse che c'e' veramente da piangere... :( :( :( questo sarebbe uno dei siti piu' umoristici d'italia... :lol: :lol: :lol: evviva l'italietta etta etta etta etta.... |
Sarei disposto a scommettere cifre importanti che il sito sia stato realizzato in questo modo per preciso volere del Tenente Colonnello Rapetto.
L'ho conosciuto molti anni orsono, quando internet, soprattutto in Italia era davvero il far west... Nei seminari e conferenze che talvolta abbiamo tenuto insieme sono sempre rimasto esterrefatto per i suoi metodi "divugativi" fatti al 95% di effetti speciali e per il 5% di contenuti. Gli va riconosciuto sicuramente il merito di aver perseguito con grande tenacia l'obiettivo far conoscere alle istituzioni l'esistenza di problematiche connesse alla diffusione di internet, anche se a prezzo di un presenzialismo eccessivo e di metodi quantomeno discutibili di cui il sito in questione è esempio eclatante. Posso però assicurarvi, al di là delle immagini rutilanti che fanno davvero pensare ad un reparto "pizza e fichi", che il Gat è invece un gruppo efficiente composto da professionisti degni del massimo rispetto da parte di chiunque lavori in questo settore... ... e comunque io ancora oggi maledico Macromadia per aver inventato Flash ;) |
Quote:
|
Quote:
Perchè fa sentire tutti in grado di infilare l'animazione nel proprio sito e ciò è peggio Perchè non mi piace e ciò è l'argomento più convincente.... :lol: :lol: :lol: |
concordo su flash, del resto ormai lo usano quasi esclusivamente i siti per annunci di suonerie e la guardia di finanza :lol:
scherzi a parte in se' lo strumento sarebbe anche interessante, nella pratica 9 realizzazioni su 10 fatte con flash fanno pena. che dietro al Gat ci possano essere professionisti seri non lo so, difficile immaginarlo se quello e' il biglietto da visita. un sito che non fornisce alcuna informazione utile la dice lunga sulla capacita' di capire come andrebbe usato lo strumento informatico :confused: |
scusa Enro, ma.....è una cosa vera o un nuovo videogioco?
|
ma dai è uno scherzo!!
|
Vi avviso... attenzione ai commenti che fate ;)
|
lo so che ci leggono... per questo ho aperto il 3D ;)
se vogliono farmi un'offerta per prendermi come consulente esterno... la mia ditta gia' collabora proficuamente con l'FBI, la CIA, il KGB e soprattutto con il Mossad ma che resti tra noi la cosa... :confused: :lol: |
Visto che è un post di Enro non può essere che uno scherzo e pure di cattivo gusto :lol: :lol:
non può essere vero :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
|
Enrocoso... non capisci nulla: quello è Web 3.0. :evil4:
Tutto ruby on rails... information architecture pesante... :evil4: :roll: Non voglio insultare o fare commenti cattivi (anche senza l'avvertimento, giusto, di Gianluca), ma una cosa del genere è ridicola, veramente ridicola. Oltretutto come la mettono con "la Stanca"? Boh. Le "intro" in flash... cazzarola, le intro in flash... :mad: |
Ne parlavano ieri sera su Radio 24 il Sole 24 ore.
Perche' deve essere una bufala? E' un contatto con il gruppo antitruffe informatiche della GdF.:D :D :D Ma sempre a contestare ............?:( :( Non va mai bene un casso !!!!!:mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
con tutte quelle frecce in movimento e le musichete a me sembra un pò troppo kitch e poco istituzionale. |
Quote:
perchè il 99% degl'addetti ai lavori non lo sa usare e il 99% ha come stile la pacchianeria e il cattivo gusto. solo 1 azienda sa lavorare con flash, oltre a quale japponese pazzo, ma stiamo parlando di vincitori di premi webawards che si contano sulle dita di una mano... :confused: |
l'avrà fatto il figlio di qualche ufficiale...
il figlio 12enne ovviamente :lol: |
Quote:
|
Quote:
sul sito del gruppo anti truffe informatiche mi aspetto di trovare informazioni non presentazioni di qualita' scadente e prive di alcun elemento informativo utile. voglio trovarci il modulo per poter inviare una segnalazione. voglio trovarci la sezione con l'elenco delle truffe individuate e/o bloccate. voglio trovarci una guida con i consigli per evitare di cadere in altre comuni truffe. se poi vogliono mettere una sezione di presentazione dove uno volendo va a vedersi i filmati in flash... beh liberi di farlo, ma non come pagina iniziale per dio... qui e' come dire che se entro in posta invece di uno sportello ci trovo la stanza degli specchi. |
Quote:
|
Quote:
Io non amo particolarmente flash (anzi...), ma se usato bene è un ottimo strumento capace di creare applicazioni interessanti (esempio stupido: in questi giorni adobe ha rilasciato kuler, per la scelta colori, secondo me molto carino: kuler.adobe.com) e complesse, oltre a poter fornire un maggior "coinvolgimento" dell'utente dove, e se necessario. Di aziende e professionisti in grado di produrre ottimi prodotti su web in italia ce ne sono (non tantissimi), e piano piano qualcuno si sta svegliando in questi ultimi anni (ma se la prendono con calma :lol: ) e capita anche di trovare, a volte, il cliente che si rende conto delle potenzialità del media su cui si va a lavorare, e non il chi ancora nel suo immaginario "vede" la intro animata (pratica desueta già 5-6 anni fa...) e la musichetta di sottofondo. Non nominiamo i web-awards che solitamente sono una discreta buffonata (quelli nostrani sopratutto). ;) Quote:
Come utilità è pari a zero. A livello di comunicazione dire che è errato significa sottostimare il problema. Se dietro al sito ci fosse stata la volontà di creare una specie di "presentazione" online del nucleo, con effetto scenografico, mi pare palese che siamo comunque anni luce lontano da quello che poteva/doveva essere. Oltretutto c'è una cosina chiamata accessibilità che su siti del genere, non ti dico andrebbe applicata alla lettera (ma secondo specifiche), ma bene o male andrebbe come minimo tenuta in considerazione. :wink: Non è per essere criticoni. Anche io ho lavorato per la Pubblica Amministrazione, e quello che ho prodotto non mi piace e non è esente da qualche pecca, ma funziona, la gente lo usa. È che vedere cose del genere nel Dicembre del 2006, perdonami ma ancora mi fa stupire. |
beh, io, utente medio alto, non sono ancora riuscito a capire come sporgere denuncia, il sito è molto pesante, sicuramente non gestibile con reti limitate come potrebbero essere le umts std, modem std o altro.
mi dispiace, ma nuovamente l'italia ha fatto fiasco....:( :( :( :( :( :( che delusione |
Quote:
comunque non ho detto che nessuno è capace, solo che sono pochissimi ad essere capaci ed è la stessa cosa che hai detto tu se non sbaglio. il problema è che flash si usa spesso a sproposito ed in maniera coatta. |
Quote:
www.striscialanotizia.it ... quello è il sito giusto !!!! .... e ci sono anche le velineeeeeeeee !!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©