Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R1100S: freno posteriore bloccato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=99445)

skipno 29-11-2006 10:26

R1100S: freno posteriore bloccato
 
Da ieri sera il freno posteriore della mia S del '99 resta bloccato come se non ci fosse riflusso dell'olio al rilascio del freno. il pedale del freno non ha quasi più corsa e la pinza tiene il disco bloccato.

Prima di ordinare una nuova pompa freno mi domandavo se fosse successo a qualcuno di voi e se la mia diagnosi chel il promblema é nella pompa freno e non nella pinza vi sembra corretta.

Grassie

S

P.s un mese fa mi successe la stessa cosa col freno anteriore del KTM con consequente caduta :(

guglemonster 29-11-2006 10:37

provato a lasciare deifluire dallo spurgo? c'è sovrapressione o semplicemente la solita pressione?

'99, credo più ad un bloccaggio per sporcizia dei pistoncini che non ad un grippaggio della pompa

dopo aver spurgato, rimetti in pressione, chiudi, non stringere troppo o spacchi tutto, lo spurgo, tira giù la pinza, togli le pasticche

wd40, spazzolino da denti e mani con guanti al silicone, fai andare, o almeno provaci avanti e indietro i pistoncini, wd40 a gogo, spazzolino per pulire lo sporco e i risidui di ferodo, poi usa lo sgrassatore specifico per dischi per pulire tutto e rimonta

99/100 è quello, successo un po' a tutti, avvolte con esiti ridicoli, a volte drammatici.
facci sapere

skipno 29-11-2006 10:44

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1639941)
'99, credo più ad un bloccaggio per sporcizia dei pistoncini che non ad un grippaggio della pompa

Grazie per i consigli. :) Penso a un problema alla pompa perché ho sostituito la pinza un paio di anni fa a causa del grippaggio del perno che la dovrebbe rendere flottante...

guglemonster 29-11-2006 10:49

indi.... a maggio ragione... c'è qualche problema di eccessiva sporcizia, a mio modesto parere..... se prima grippi i perni e poi ti si blocca, a me sa di moto non lavata mai :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

PERANGA 29-11-2006 11:00

Io smonterei la pompa, e pulirei sopratutto il forellino da cui l'olio rientra nella vachetta.
A me si era tappato e l'impianto rimaneva in pressine.
la pinza rimane unpò frenata, si scalda l'olio si dilata e la ruota si frena ulteriormente. ( per continuare la strada basta allentare la vite di spurgo sulla pinza e ovviamente non usare il freno ).
Ripulisci e cambia l'olio.
Ti converrebbe comprare il kit riparazione del pistoncino perchè sicuramente i gommini saranno consunti

skipno 29-11-2006 15:07

iniziero' dunque a seguire i consigli di guglemosnter, se non funziona avro' capito dov'é il problema e, nel caso, smonto la pompa e cerco di pulirla, se non si riesce il giorno dopo andro' a lavorare senza freno posteriore e ordinero' i pezzi di ricambio necessari...

X peranga: come hai fatto a pulire i forellini della pompa freno?

PERANGA 29-11-2006 15:13

mi sembra con uno spillo e poi il compressore

skipno 04-12-2006 20:31

Ecco le novita. Dopo due giorni di riposo la pinza non era piu' bloccata. Comunque ho proceduto all pulizzia e alla sostituzione dell'olio e dopo un 100km sembra essere tornato tutto a posto, sgrat sgrat.... La pinza non era sporca e i pistoncini scorrevano bene. Non sono riuscito a capire la causa del blocco....

guglemonster 05-12-2006 11:00

hm..... foro di reflusso mezzo occluso, surriscaldamento del liquido per eccesso di acqua (liquido vecchio o recuperato da un contenitore aperto da un pezzo e non ben sigillato)

è successo a molti di bloccare le pinze anteriori per surriscaldamento.
il liquido aumenta di volume, nella vaschetta di espansione ce n'è già troppo e va in pressione tutto......
spurga, metti la giusta quantità d'olio (fresco fresco) e vedrai che non succederà più.

usi molto il freno posteriore??

skipno 06-12-2006 19:48

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1654123)
hm..... foro di reflusso mezzo occluso, surriscaldamento del liquido per eccesso di acqua (liquido vecchio o recuperato da un contenitore aperto da un pezzo e non ben sigillato)

L'ultimo spurgo e di meno di un anno fa fatto dal conce...

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1654123)
è successo a molti di bloccare le pinze anteriori per surriscaldamento.
il liquido aumenta di volume, nella vaschetta di espansione ce n'è già troppo e va in pressione tutto......
spurga, metti la giusta quantità d'olio (fresco fresco) e vedrai che non succederà più.

E' quello che ho fatto. Speruma bin


Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1654123)
usi molto il freno posteriore??

In citta lo uso e quelo giorno c'era traffico assai

gpepe 06-12-2006 19:54

Quote:

Originariamente inviata da skipno (Messaggio 1653379)
Ecco le novita. Dopo due giorni di riposo la pinza non era piu' bloccata. Comunque ho proceduto all pulizzia e alla sostituzione dell'olio e dopo un 100km sembra essere tornato tutto a posto, sgrat sgrat.... La pinza non era sporca e i pistoncini scorrevano bene. Non sono riuscito a capire la causa del blocco....

..attenzione...se hai regolato o in qualche moto toccato la corsa del pedale del freno, vale anche per la leva dell'anteriore, potresti aver "puntato" il pistoncino della pompa...in questo modo con il riscaldamento del liquido e la sua espansione termica le pasticche si accostano al disco e frena da solo....:rolleyes: ...la pompa deve necessariamente essere i posizione di riposo con il pistoncino a battuta sul fermo...anche pochi centesimi fanno quell'effetto lì....

skipno 11-12-2006 12:05

Grazie! Verifichero' anche la regolazione del pedale del freno!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©