Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   750cc... 95cv.... speriamo apra un filone... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=98315)

barbasma 21-11-2006 11:56

750cc... 95cv.... speriamo apra un filone...
 
di piccole bicilindriche... dal costo umano....

la potenza c'è... basta e avanza... non riesco a capire cosa pesa... ma il motore è piccolo e ci vuole niente a montarlo dentro una enduro più umana della RXV...

che sia la nuova caponord ad averlo? l'RSV1000 è alla fine.... il nuovo sarà il 1200 da SBK 4 cilindri....

dai APRILIA... sbatti fuori una bella antiTRANSALP snella (ruota da 21) con sto motorino.:!: :!: :!: ;)

http://www.aprilia.com/upload/magazine/zoom2_01182.jpg
http://www.aprilia.com/upload/magazine/zoom1_01182.jpg

Enrox 21-11-2006 11:58

esteticamente mi piace, a parte gli scarichi sottosella.

1Muschio1 21-11-2006 12:00

Ebbravo il Barba sempre sulla breccia .. il motore sembra una leccornia da buttare su un'anti-transalp ... aspettiamo.

Però anche per qualche cosa di più cattivo ... sempre per smaialare ... stile SE ma con un serba più adatto ai long raid ... si potrebbe lavorarci sù ...

Marcobg 21-11-2006 12:01

Anch'io spero che aprilia possa fare a breve qualche bel modello con questo motore che promette davvero bene.
Cosi' a occhio, dopo aver visto le proposte delle varie case a Milano, mi aspetterei un mini-caponord, piu' stradalizzata e snella, sulla falsa-riga della tiger o della multistrada.

1Muschio1 21-11-2006 12:03

.. ma sì .. però la vogliamo maiala e con la doppia omologazione come l'akkapidue!

ITALO 21-11-2006 12:06

Al momento sembrerebbe proprio l'Aprilia la candidata più accreditata per realizzare la nuova "Africa Twins", chissà se ci stanno pensando... Ub po' di tempo fa avevo letto che il mercato potenziale in tutta Europa per una moto del genere sarebbe superiore alle 10.000 unità, in un momento come questo non mi sembrano numeri da snobbare. O no?

barbasma 21-11-2006 12:07

sulla base di quel motore/telaio si può fare di tutto.

SM
ENDURO
NAKED

con poca spesa.

nel motorally la classe maggiore è stata ridotta di cilindrata a >649cc.:confused:

Flying*D 21-11-2006 12:12

la moto non e' originale ma e' bella, tra i vari cloni della brutale e' di certo quella riuscita meglio:-p

il motore.. mah, 95 cv siamo in territorio lc8/varadero/tiger etc etc che sono 1000 e passa cc, di sicuro su una maxi/enduro scendera' intorno agli 80 cv visto che un 750 con quei cv deve girare alto..

barbasma 21-11-2006 12:13

80cv bastano e avanzano se la moto sta sui 180kg.

per uso turistico.

in off sono fin troppi.

il GS1150 pesa 250kg e ha 85cv all'albero (75 alla ruota o meno ancora)

Il Maiale 21-11-2006 12:13

la moto è bella....sarei curioso di vedere quel motore, quel telaio, sospensioni ruote e sovrastrutture da ENDURO, vedere cosa viene fuori, ma proprio curioso:lol: :lol:

liz 21-11-2006 12:13

sai che riguardandola questa motina non è per niente brutta.

non è una meraviglia d'innovazione certo, però è carina, cilindrata umana, belle forme, spero che abbia successo.

louberta 21-11-2006 12:14

Sarei contento anch'io se l'aprilia facesse uscire un modello anti transalp.
Però penso che sarebbe necessario, per una vera ri-nascita della Casa, scrollarsi l'immagine di scarsa affidabilità che ha addosso.
Certo la mia esperienza in casa aprilia è limitata ...ho avuto un pegaso cube per 8 anni dal 1998... ma in quanto ad affidabilità...!!!!:mad:
c'ho fatto diversi viaggi (l'ho venduto adesso a 55.000 km) ma senza farne un uso estremo... anzi l'ho usato praticamente quasi solo su strada... e curandone sempre la manutenzione, mi ha lasciato a piedi ameno una volta l'anno... vuoi per batteria/prob accensione, vuoi per la ruota libera dell'avviamento... una volta si è pure rotto il fermo del pignone :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: in partenza da un semaforo.
Fortuna che ero a 10 km/h e non ci sono state conseguenze... ma echeccc@@@o!!!! e non è che il gruppo della trasmissione avesso più di 8.000-10.000 km!!

Personalmente sono comunque molto affezionato alla casa di noale... peraltro penso che le loro moto siano esteticamente stupende:eek: :eek: ...:) :)

Il Maiale 21-11-2006 12:18

beh delle pèegaso non sò, però non ho mai sentito di bicilindrici rotax coi peoblemi....

postilla11 21-11-2006 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 1619473)
la moto è bella....sarei curioso di vedere quel motore, quel telaio, sospensioni ruote e sovrastrutture da ENDURO, vedere cosa viene fuori, ma proprio curioso:lol: :lol:



gatta ci cova :confused:

1Muschio1 21-11-2006 12:21

.. oh .. se stanno pure sui 150-160 Kg . non farebbe proprio schifo ...;)

barbasma 21-11-2006 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 1619473)
la moto è bella....sarei curioso di vedere quel motore, quel telaio, sospensioni ruote e sovrastrutture da ENDURO, vedere cosa viene fuori, ma proprio curioso:lol: :lol:

CURIOSONE!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

comunque il telaio è derivato dalle aprilia enduro....:confused: :arrow:

louberta 21-11-2006 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 1619492)
beh delle pèegaso non sò, però non ho mai sentito di bicilindrici rotax coi peoblemi....

...infatti! però trattandosi di un modello antitransalp che, anche a livello di costi, possa essere competitivo, bisogna vedere che ne esce...
anche a livello di studio globale e componentistica penso che per contenere i costi si dovrebbero abbassare un po' rispetto agli attuali 1000...
poi io sono un maxiprofano... lascio la parola agli esperti;) ;)

barbasma 21-11-2006 12:29

il motore non è altro che l'ex GILERA/PIAGGIO sviluppato ai tempi della FERRO automatica... che adesso è diventata la APRILIA MANA.

e lo monta anche lo scuterone GILERA.

quindi direi una buona base di affidabilità.:)

cidi 21-11-2006 12:29

bella moto, a parte qualche particolare: a me non piacciono le sospensioni da un lato, anche se e' meglio per l'idraulica che lavora al fresco, invece che ingabbiata nel telaio. il motore me lo aspettavo piu' piccolo (preferisco il mille, a carter secco).

come aumentare l'escursione dietro, per fare un enduro?
dovrebbero attaccare l'amm. piu' avanti, quindi spostarlo al centro.
cosi' non c'e' spazio per un elemento piu' lungo.
boh.

barbasma 21-11-2006 12:30

per l'uso enduro di certo il forcellone va rifatto completamente e allungato.

Flying*D 21-11-2006 12:34

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 1619498)
.. oh .. se stanno pure sui 150-160 Kg . non farebbe proprio schifo ...;)

Per quel peso esce fuori una maxi-enduro da competizione non di certo da tutti i giorni visto che siamo vicini al peso della LC4 ADV nuova..

se fossero 180 per la dual sport sarebbe gia' una gran cosa, la mia AT ne pesa 210 a secco.. 30 kg di meno.. :rolleyes: :eek:

maic 21-11-2006 12:37

Chissà se Aprilia riesce a fare una nuova Caponord con sto motore e un peso e costa umano, prima che BMW metta fuori una GS piccola col bicilindrico parallelo...

barbasma 21-11-2006 12:41

x maic

anche se la fa dopo quella bmw costerà di sicuro di più valendo di meno e quindi il problema si risolve in partenza.:lol:

confronta la F800 con la SHIVER e vedi tu che razza di differenze sostanziali ci sono.

se il mono G650 lo fa pagare 9300 euro... un eventuale F800GS costerebbe 11000 e oltre.

senza contare che una enduro con un bicilindrico frontemarcia... è demenziale... ingombra troppo e baricentro alto... abeh... se si è abituati al boxer in confronto è stretto.

giorgioTNT 21-11-2006 12:48

a me piace questa .....tecnicamente ed esteticamente piu' originale ......anche se i bicilindrici paralleli non mi entusiasmano.....sara' da provare !

http://www.community.benelli.com/thu...EICMA-0668.jpg

barbasma 21-11-2006 12:51

molto bella la benelli.

ma se sei più alto di 1,70 è assurda.... troppo piccola... è da nani.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©