Quote:
Originariamente inviata da biancoblu
(Messaggio 1621423)
vi giuro che è vera,al mio paese il finto odontotecnico ha ricevuto un controllo,si è calato dal balcone(novello Zorro)ed è scappato con un fiammante,acquistato una decina di giorni prima,KTM 990 ADV:D :D :D
|
Il problema è proprio quello degli odontotecnici: questi sono solo tecnici e non medici, per cui possono solo lavorare su protesi e materiali, ma non possono mettere le mani sul paziente.
Gli odontoiatri e i medici dentisti, sono professionisti iscritti all'albo, quindi con una laurea e, si presuppone, avendo superato un esame di stato eccetera.
Spesso accade che gli odontotecnici si mettano a fare il lavoro dei dentisti con la copertura di un dentista (cioè un medico dentista o un odontoiatra) che gli presta il nome sul piano formale.
Dimenticavo: per essere ammessi all'albo degli odontoiatri, naturalmente è titolo obbligatorio documentare il possesso di una Gs 1200...
:lol: :lol: :lol: :lol:
|