![]() |
La moto inquina meno dell'auto ?
Ho provato a cercare nel forum se l'argomento fosse stato già trattato e non mi pare.
Dato che di tecnica motoristica capisco poco o nulla, volevo sapere se una moto inquina meno oppure uguale rispetto ad un auto. Grassie. |
Quando si dice che una moto inquina meno di un'auto, credo ci si riferisca al fatto che, a parità di tecnologia antinquinamento, le moto hanno mediamente una cilindrata e un peso inferiore da cui il ridotto inquinamento.
|
secondo me se prendi la questione dal punto di vista di euro 1-2-3-4 inquinano alla stessa maniera, in assoluto inquina meno poichè consuma meno di una machcina (in media) non sta ora ferma in fila ,ecc ecc
ciao Piero |
|
bisognerebbe chiedere a diavoletto...
|
inquinano uguale.
la faccenda è che le MOTO non stanno in coda e quindi ci mettono di meno a fare un certo tragitto. se stanno di meno accese... inquinano meno. ma farla capire ai sindaci di certe città pare impossibile. poi c'è il discorso consumi. pesa di più sul bilancio energetico nazionale una auto che fa 5 km/l euro 4 o una moto che fa 20 km/l euro 2? |
L'inquinamento della moto è inferiore perchè normalmente consuma meno di un'auto, anche se su un'auto possono (in teoria) viaggiare 4/5 persone mentre sulla moto soltanto 2: quindi solo la metà mentre la proporzione sul consumo non è la stessa. Sono stato spiegato?
|
su Motociclismo di un paio di mesi fa c'era una interessante tabella che ho postato qui (non ricordo dove)
in cui si dice che in termini di PM10, l'inquinante più pericoloso, una moto euro 0 inquina TANTO QUANTO una automobile euro 4 a benzina e la META' di una auto diesel euro 4. |
per cidi:
grazie...lo leggo con calma stasera. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
inquinamento o no.
i veicoli a due ruote snelliscono il traffico. e se questo non è un vantaggio ENORME nelle città... non so cosa lo sia. continuare a considerare un veicolo di lusso una moto è ASSURDO e da IRRESPONSABILI. una auto potrà anche portare 5 persone.... ma se stanno in coda per un'ora in tangenziale.... a che minkia serve????? |
Purtroppo nella tabella linkata da Cidi mancano i valori Euro 1 e 2 delle auto a benzina, e quelli Euro 2 delle moto.
Si possono solo raffrontare i valori ammessi di Co, Hc e NOx (in gr/km) di una autovettura Euro 3 o 4 con quelli di una moto Euro1: ------------------Co-----------Hc----------NOx Auto Euro3----2,3-5,22-----0,2-0,29-----0,15-021 Auto Euro4 -----1-2,27 ----0,1-0,16-----0,08-0,16 Moto Euro1-------13-----------3-----------0,3 Però non so se i metodi di misurazione avvengono in maniera differente, raccapezzarsi in una cosa del genere: http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...7L0024:IT:HTML è roba da tecnici. Ad occhio e croce, direi che i valori "ammessi" per i motocicli sono superiori a quelli per le autovetture (sempre parlando di accensione comandata benzina) |
Quote:
Dalla Euro 2 in poi i motori sono stati studiati appositamente, quindi il paragone e' piuttosto impietoso.. |
In genere, nel parco attuale circolante (eterogeneo) un veicolo di maggiore potenza inquina di più.
Detto questo, se tuttavia un veicolo piccolo è ad esempio euro3 e un veicolo grande e potente è euro4, allora il secondo inquina di meno. Gli inquinanti ammessi sono dati infatti per km coperto, non per unità di potenza espressa. Fare un confronto realmente omogeneo non è comunque impresa così semplice. Se tra gli inquinanti (oltre agli HC, i Nox, il particolato e il CO) si considera anche l'anidride carbonica (noto gas serra), allora un motore più potente inquina necessariamante di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©